995 mq interni | 30.000 mq esterni | 10 camere | 7 bagni


Catastalmente suddivisa in tre unità immobiliari, includente la casa del custode, mantiene inalterati gli spazi tipici della campagna di un tempo: 995 mq di casa padronale, 550 mq di annessi agricoli, 10.000 mq di parco oltre 20.000 mq di terreno agricolo (con relativo piccolo annesso). L'abitazione è così composta: due cucine, di cui una estremamente spaziosa, due studi, dieci camere da letto, sette bagni, grande salone di rappresentanza, oltre dieci posti auto. Pur bisognosa di attività di restauro “La Bardena” esprime tutta la sua origine, racchiudendo in sé un significativo potenziale. Estremamente adeguato a famiglie unite, può divenire facilmente sede e punto focale per aziende coltivatrici di piante officinali, colture idroponiche e vivaistiche.

Camere da letto

Bagni

locali

Metratura

Luogo

10

7

10+

1267 mq

cassinetta di lugagnano, milano

Milano – Cassinetta di Lugagnano

Ti piace questo immobile?

Ciò che ci seduce

Calma

da ristrutturare

Vi diciamo di più

Gli interni di Cascina Bardena riflettono la sua evoluzione da residenza rurale a villa padronale ottocentesca, pur mantenendo tracce della sua originaria funzione agricola. Il piano cantinato è caratterizzato da volte a botte in muratura, tipiche delle costruzioni rurali. Le pareti interne sono generalmente intonacate, con finiture che variano a seconda delle epoche di intervento. Nonostante le trasformazioni, l’edificio conserva un’atmosfera che coniuga elementi rustici e nobili, testimoniando la sua storia e le diverse fasi costruttive.

Cassinetta di Lugagnano è un piccolo gioiello immerso nel verde del Parco del Ticino, dove natura, storia e qualità della vita si incontrano. I numerosi spazi verdi, i percorsi ciclabili lungo il Naviglio Grande e i parchi ben curati offrono un’oasi di tranquillità a pochi chilometri da Milano. La vicinanza alla città rende il borgo ideale per chi cerca un equilibrio tra lavoro urbano e vita lenta, in un contesto ricco di fascino e sostenibilità ambientale.

Cascina Bardena, situata a Cassinetta di Lugagnano lungo la Strada Provinciale 197, è un complesso architettonico che testimonia l’evoluzione delle residenze rurali lombarde tra il XVII e il XIX secolo. Originariamente una cascina seicentesca, è stata trasformata in una villa padronale ottocentesca, pur mantenendo elementi rustici e agricoli.La villa presenta una pianta poligonale su due piani, affacciandosi su una corte centrale e un parco retrostante. ​Il complesso è arricchito da un parco con statue e piante di pregio, tra cui faggi rossi e querce americane, accessibile tramite un viale alberato. Nonostante le trasformazioni e le demolizioni parziali, Cascina Bardena conserva un fascino storico e architettonico che la rende un esempio significativo delle ville di villeggiatura lungo il Naviglio Grande.​

Attestato di Prestazione Energetica in corso di redazione.

Incontra il tuo consulente

Domenico Schiavini

Per maggiori informazioni o per fissare una visita presso l’immobile, telefonare al numero 02 666 61858 / 334.88.40.228 o scrivere una e-mail a: info@luxuryhouseone.com

Immobili correlati