242 mq commerciali


Chalet Peccoz è un monumento storico di origine Walser, filologicamente ristrutturata, situata a Gressoney Saint Jean in località Schmetto, con una vista unica sul maestoso ghiacciaio del Monte Rosa. La proprietà si sviluppa su quattro livelli, armoniosamente distribuiti per garantire il massimo comfort e funzionalità. Due gli ingressi al piano terra ed al piano primo, accessibile da un caratteristico balcone, introduce in una spaziosa e luminosa zona giorno. Qui si apre un ampio soggiorno con zona pranzo e cucina, perfetta per accogliere momenti di convivialità in un’atmosfera calda e raffinata. Al piano inferiore, corrispondente al piano terra, si trova la master bedroom, vera e propria oasi di relax, dotata di un ingresso indipendente, area benessere en-suite e bagno privato, ideale per garantire privacy e tranquillità. I due livelli superiori sono dedicati alla zona notte e ospitano tre accoglienti camere da letto, due eleganti bagni, un balcone e un grazioso terrazzino, da cui godere della spettacolare vista sulle montagne circostanti.

Camere da letto

Bagni

locali

Metratura

Luogo

4

3

5

242 mq

gressoney,
aosta

Aosta – Gressoney-Saint-Jean – 2025

Ti piace questo immobile?

Ciò che ci seduce

Calma

Vista

Vi diciamo di più

La ristrutturazione dello Chalet è stata eseguito e curata in ogni dettaglio dall’arch. Linty, professionista di nota nel recupero di immobili di pregio della tradizione walser, nel totale rispetto della tradizione e con un occhio alle tecnologie di basso impatto ambientale. La peculiarità dello Chalet Peccoz è quella di avere un interno particolarmente luminoso, cosa non comune in questo tipo di strutture, data la numerosa presenza di finestre e dalla felice esposizione a Sud del corpo principale , libera su tre lati , e con vista mozzafiato a Nord sull’imponente massiccio del Rosa, circondati a pochi passi dal fiume Lys.

Gressoney offre una combinazione di servizi pensati per residenti e turisti. Gressoney è una destinazione ideale sia in estate che in inverno. Gli impianti sciistici del comprensorio Monterosa Ski offrono numerose piste per sciatori di tutti i livelli, mentre i percorsi escursionistici permettono di esplorare la bellezza naturale della zona. L’Ecomuseo Walser racconta la storia e la cultura locale con mostre ed eventi, offrendo anche informazioni turistiche. Inoltre, la vicinanza al Parco Naturale del Monte Rosa rende Gressoney perfetta per chi cerca esperienze outdoor, come trekking, arrampicata e passeggiate panoramiche. Un mix di servizi che rende Gressoney una meta accogliente e ben attrezzata.

Le case Walser, come quelle presenti a Gressoney nella località di Schmetto, sono tipiche abitazioni alpine realizzate secondo un’antica tecnica costruttiva detta blockbau, con tronchi di legno sovrapposti e incastrati. La struttura si compone solitamente di una base in pietra, che ospita stalla o cantina, e un piano superiore in legno destinato all’abitazione. Queste case, costruite con materiali locali come larice e pietra, sono pensate per resistere al clima rigido e per garantire funzionalità e isolamento. Lo stile architettonico riflette una profonda integrazione con il paesaggio montano e la cultura walser, con un equilibrio tra robustezza e armonia estetica.

Attestato di Prestazione Energetica in corso di redazione.

Incontra il tuo consulente

Domenico Schiavini

Per maggiori informazioni o per fissare una visita presso l’immobile, telefonare al numero 02 666 61858 / 334.88.40.228 o scrivere una e-mail a: info@luxuryhouseone.com

Immobili correlati